A TE VERGINE BENEDETTA

REGINA DI TUTTI I SANTI
CONFORTO DEGLI AFFLITTI E TORRE INESPUGNABILE DEL POPOL CRISTIANO


La Vittoria di Lepanto e' una cantica scritta da Don Tommaso Mattei (Favalanciata 1842 - Ascoli Piceno 1909), Rettore del Ritiro Ecclesiastico e maestro di rettorica nel seminario di Ascoli Piceno. La pubblicazione risale al 1871 in occasione dei 300 anni dalla battaglia di Lepanto e narra le gesta di un terribile scontro.
Citato tra gli ascolani illustri e benemeriti dal 1830 ai giorni nostri, aveva sul suo volto luce di bonta' a pro dei poveri e soprattutto dei giovani. Durante il suo mandato di canonico della cattedrale di Ascoli Piceno, ebbe un occhio di riguardo al patrimonio artistico e culturale cittadino. Tra le varie azioni restauro' a sue spese le cappelle barocche della chiesa di S. Maria della Carita'. Non dimentico' mai il suo paese natio di Favalanciata al quale regalo' nel 1886 il restauro della pericolante Chiesa di San Sebastiano che oggi ospita le sue spoglie, ma come allora si trova nuovamente in stato di inagibilita', a causa del sisma del Centro Italia del 2016.
Il suo discendente Matteo Mattei, colpito dalla personalita' del suo avo, ha ripubblicato la cantica ormai rimasta in unico esemplare, per diffondere e tramandare le gesta e per rendere omaggio alla loro comune terra natia duramente colpita dagli ultimi tristi fatti.
La ripubblicazione di questa opera ha avuto anche un valore sociale, quello di reperire fondi a favore della comunita' della Chiesa di San Sebastiano a Favalanciata (Acquasanta Terme - AP). Il ricavato delle vendite ottenuto fino all' 8 gennaio 2018 e' stato interamente devoluto a quest'ultima per il restauro strutturale dell'organo della comunita' suonato all'interno della Chiesa e presente durante le scosse del 2016.
Il libro e' in vendita online e durante le tappe di lettura al costo di 10 euro. Per acquistarlo invia una email a info@lavittoriadilepanto.it.

Facebook

Segui tutti gli eventi e le iniziative intorno al libro. Scopri la tappa piu' vicina a te o condividi i suoi contenuti.

Vuoi ospitare la lettura?

Se vuoi ospitare in un tuo evento la lettura o il commento del libro invia una email. Si valutano idee e progetti.

Ordina il libro!

Vuoi acquistare il libro e sostenere il nostro progetto? Spediamo in tutto il mondo.
Contattaci via email.

Ultime news



Presentazione libro

Venerdi 28 luglio 2017, ore 10:30


Presso la Sala Consiliare del Comune di Acquasanta Terme (AP) si terra' la conferenza stampa di presentazione del libro "La Vittoria di Lepanto" e del progetto in favore della Chiesa di Favalanciata. Alla presenza dei giornalisti verranno descritte le motivazioni e gli aneddoti che hanno portato alla realizzazione di questa pubblicazione. (+ info)

Serata Notte Bianca Ascoli

Giovedi 10 agosto 2017, ore 21:00


Serata di lettura ed interpretazione di alcuni canti del libro durante la Notte Bianca di Ascoli Piceno. Uno spettacolo reso possibile grazie alla sensibilita' del Comune di Ascoli Piceno, dell'organizzazione WAP e grazie alla preziosa collaborazione con la compagnia teatrale "Pozza i'bbe'". Verranno recitati alcuni versi e durante la serata sara' possibile acquistare il libro. Ci troverete lungo Corso Vittorio Emanuele. (+ info)

Mostra in versi la vittoria di lepanto

Mostra in versi - Libreria Rinascita

Dal 2 al 16 ottobre 2017


Una mostra di tavole descrittive ispirate al libro. La mostra si terra' nella sala conferenze della Libreria Rinascita in Piazza Roma 7 ad Ascoli Piceno. L'ingresso e' libero e la mostra segue gli orari di apertura della libreria. Sempre all'interno della libreria e' in vendita il libro. (+ info)

7 ottobre 2017

Ascoli Piceno - BIBLIOTECA COMUNALE

Venerdi 20 ottobre 2017, ore 17:30


Un pomeriggio culturale dedicato alla battaglia di Lepanto. Interverranno all'incontro G.Latini (ass. alla cultura del Comune di Ascoli Piceno), M.Mattei, D.Nanni, L.Girolami, M.Corradi, G.Brandozzi. Verranno approfonditi i retroscena dei contributi ascolani e spelonghiani alla vittoria di Lepanto e verra' esposta l'antica cartografia originale di Lepanto.(+ info)

La Vittoria di Lepanto - Canto Quinto

"Sol per grazia del ciel salvo e protetto
Il popol di Maria mostra sicura
L'altera fronte ed il gagliardo petto"